Minestrone estivo, ricetta light e gustosa

L’estate è arrivata, e con lei la voglia di piatti leggeri e rinfrescanti. Il minestrone, solitamente associato ai mesi più freddi, si reinventa in una veste estiva, perfetta per essere gustata anche a temperatura ambiente o addirittura fredda. Questa versione light e sfiziosa è un concentrato di gusto e benessere, ideale per chi cerca un pasto completo ma ipocalorico, con sole 200 calorie a porzione.

Minestrone estivo, ricetta light e gustosa

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 400g di pomodori ramati maturi
  • 200g di ceci precotti (peso sgocciolato)
  • 2 zucchine medie
  • 2 gambi di sedano
  • 1 peperone giallo
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • Basilico fresco a piacere
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 200 grammi di carote.

Procedimento.

  1. Lava e taglia le verdure: Lava accuratamente tutte le verdure. Taglia i pomodori a cubetti, le zucchine a rondelle sottili, il sedano a pezzetti, il peperone a listarelle e la cipolla a fettine sottili.
  2. Cuoci le verdure: In una pentola capiente, fai appassire la cipolla con un filo d’acqua. Aggiungi le zucchine e il sedano e cuoci per 5 minuti. Unisci i pomodori, il peperone e i ceci. Copri con un 600 ml di acqua e lascia cuocere per circa 20 minuti, o finché le verdure saranno tenere.
  3. Frulla (opzionale): Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi frullare una parte del minestrone con un frullatore a immersione.
  4. Aggiungi la verdura cruda: trita a parte le carote e aggiungile a crudo al piatto. Mescola.
  5. Insaporisci: Aggiungi il basilico fresco spezzettato, l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere. Mescola bene e lascia raffreddare.

    minestrone surgelato

  6. Servi: Il minestrone estivo può essere gustato tiepido o freddo. Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.

Consigli e varianti:

  • Se ami i sapori più decisi, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o una spolverata di paprika dolce.

    il minestrone detox per dimagrire in salute

  • Per una versione ancora più light, puoi sostituire i ceci con 200 grammi di pisellini primavera.
  • Il minestrone estivo è perfetto anche per essere portato in ufficio o al mare, conservato in un contenitore ermetico.

Perché questo minestrone è perfetto per l’estate (e per la linea):

  • Leggero e rinfrescante: Le verdure crude e cotte offrono un mix di consistenze e sapori che soddisfano il palato senza appesantire.
  • Ipocalorico: Con sole 200 calorie a porzione, è un pasto completo e bilanciato che non compromette la linea.
  • Ricco di nutrienti: Le verdure forniscono vitamine, minerali e fibre, essenziali per il benessere dell’organismo.
  • Versatile: Può essere gustato freddo, tiepido o a temperatura ambiente.

    Vedi anche: La dieta del minestrone estiva.